Eventi

L'Università di Cagliari aderisce al Mese Europeo della Sicurezza Informatica

Autore: Giuseppe Amisani,
3 ottobre 2014, 10:35
Appuntamento con un incontro pubblico in programma il 9 Ottobre.
L'Università di Cagliari aderisce al Mese Europeo della Sicurezza Informatica

Documenti Allegati

Formato: PDF
Dimensione: 938 KB

Nell'ambito delle iniziative del Mese Europeo della Sicurezza Informatica (ECSM – European Cyber Security Month), che si svolge ogni anno in Ottobre, il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università degli Studi di Cagliari organizza l'evento “Verso l'ultima frontiera della Sicurezza Cibernetica”.

L'appuntamento, aperto al pubblico, è per giovedì 9 Ottobre dalle 17,30 alle 19,30 nell'Aula Magna del Corpo Aggiunto “Sa Duchessa” della Facoltà di Studi Umanistici in Via Is Mirrionis 1 a Cagliari.

L'incontro è finalizzato, così come l'intera campagna europea, alla sensibilizzazione sui temi della sicurezza informatica, in modo da stimolare i cittadini alla migliore percezione dei reati e degli attacchi informatici. Sarà utile anche per fornire informazioni qualificate e aggiornate grazie alla condivisione di buone pratiche.

Verranno, inoltre, presentate le attività di ricerca svolte dal PRA Lab del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università di Cagliari, all'interno del quale operano le unità di Sicurezza Informatica e di Biometria coordinate rispettivamente dai professori Giorgio Giacinto e Gian Luca Marcialis.

L'introduzione dei lavori verrà affidata al professor Giorgio Giacinto con una relazione sul tema “Sicurezza Informatica: una questione di fiducia”. A seguire ci saranno gli interventi del professor Massimo Farina e degli Ingegneri Davide Ariu, Igino Corona, Luca Ghiani e Valerio Mura che affronteranno temi come: Il riconoscimento biometrico, la falsificazione di impronte digitali, la Privacy nell'era informatica, i dispositivi videolucidi nell'intelligenza d'ambiente, dal Microsoft Kinect alla videosorveglianza intelligente, Pishing: quanti sono in grado di riconoscerlo?, Navigare in sicurezza con i dispositivi mobili, Il web e i social network – sicurezza e minacce attuali, diffusione e distribuzione geografica degli attacchi informatici, La ricerca Italiana ed Europea sulla sicurezza informatica: i progetti sTATA – ILLBuster – CyberROAD.

Ulteriori informazioni all'indirizzo: http://pralab.diee.unica.it/it/EuropeanCyberSecurityMonth
 

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare