Eventi

«Herzlich Willkommen in Cagliari!». La città accoglie gli studenti tedeschi del progetto "PRAKTIKUM"

Autore: Federica Landis,
1 ottobre 2014, 13:26
Questa mattina presso la sala consiliare del Palazzo Civico di via Roma, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda ha ricevuto una delegazione di alunni tedeschi, provenienti dalla scuola “Clara Schumann Gymnasium” di Dülken (Düsseldorf), e di alunni sardi provenienti dall'Istituto di Istruzione Superiore "G. Deledda" di Cagliari, che partecipano al programma di tirocini "PRAKTIKUM".
Il sindaco di Cagliari Massimo Zedda con studenti e docenti nel Palazzo Civico

Hanno ricevuto un'accoglienza speciale, tra i corridoi e le sale del Palazzo Civico di Cagliari, gli studenti liceali tedeschi che, accompagnati dalla loro insegnante di italiano e dai loro compagni sardi, hanno incontrato questa mattina il sindaco Massimo Zedda. L'incontro, avvenuto nella sala consiliare del Palazzo Civico, in presenza del Console Tedesco Alessandra  Bruder, dei professori promotori e responsabili del progetto, Maria Giovanna Manconi (Istituto superiore G.Deledda) e Anne Eckert (Clara Schumann Gymnasium), è stato preceduto da un tour guidato delle sale più significative del Palazzo di via Roma. Il sindaco ha, poi, accolto gli studenti, ricordando l'importanza di occasioni come queste, che la scuola e l'università offrono agli studenti per aprirsi al panorama europeo e crescere prima di tutto come persone in una società che è sempre di più proiettata verso l'Europa.

Superata la timidezza iniziale, gli studenti hanno dialogato con il sindaco, rivelandogli le prime impressioni avute al loro arrivo a Cagliari: il sole, il cielo azzurro e il verde della città li hanno saputi conquistare, ma non solo. C'è chi tra loro ammette di aver apprezzato, oltre alla bellezza della spiaggia e del mare, la cordialità della gente, meriti forse di una città che sa attrarre, con la sua semplicità, anche i più giovani.
Molti di loro non erano mai stati in Sardegna e, raccontano Demetra e Camilla dell'Istituto cagliaritano, quando hanno visitato la città «ci hanno chiesto se per noi vivere in Sardegna fosse come vivere sempre in una vacanza!». E alla domanda «Ritornerai in Sardegna e a Cagliari in futuro?», Lina, Roy e Felix, studenti del "Clara Schumann Gymnasium" di Dülken, rispondono in italiano e senza esitazione «Sì!».

Il progetto "PRAKTIKUM", finalizzato ad agevolare le scelte professionali, realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro e migliorare le conoscenze linguistiche degli studenti, è strutturato su un doppio filo di interazione italo-tedesca. Durante i 15 giorni di permanenza a Cagliari, infatti, gli studenti tedeschi vengono ospitati da famiglie sarde e accolti da aziende cagliaritane nelle quali svolgeranno dei tirocini formativi; allo stesso modo, nei prossimi mesi gli studenti dell'Istituto cagliaritano saranno accolti a Düsseldorf da famiglie e aziende tedesche.

«Sono esperienze che la scuola deve offrire per aprire agli studenti degli scenari nuovi» afferma la Maria Giovanna Manconi docente dell'Istituto "G. Deledda", esperienze che sono utili per far conoscere ai ragazzi il territorio e renderli consapevoli delle scelte che faranno in futuro.
Un'occasione di crescita personale, formativa e linguistica, dunque, che l'Istituto Superiore "G. Deledda" offre orgogliosamente ai suoi studenti, rilanciando il ruolo formativo delle istituzioni scolastiche nel territorio.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare