Eventi

Non solo regate con l'Ichnusa Sailing Kermesse

16 maggio 2014, 09:39
Da venerdì 16 al 25 maggio partecipano alla manifestazione anche biciclette e canoa kajak

Documenti Allegati

Formato: PDF
Dimensione: 400,1 KB

La manifestazione è costituita da una serie di regate veliche che si svolgeranno nell’arco temporale di circa 10 giorni comprendendo due week end consecutivi dal 16 al 25 maggio 2014.

Le regate comprendono:
- Sailing week per imbarcazioni ORC (e vela latina)
- Match Race (interni al porto) di fronte al lungomare (Ammiragliato) dalla darsena a Su Siccu
- Regata e Veleggiata (Kermesse velica stile Barcolana) il giorno
Domenica 25 Maggio
Sarà montato un piccolo villaggio di gazebo all’interno del porto di Cagliari di fronte a via Roma in spazi messi a disposizione dalla Purtus Karalis e dall’Autorità Portuale

La manifestazione farà da catalizzatore di altri eventi sportivi che graviteranno intorno al “villaggio” dando luogo ad altre manifestazioni collaterali coinvolgendo altre aree della città (biciclette, canoa kajak, teatro, etc…)

Il comitato organizzativo del progetto “Ichnusa Sailing Kermesse” ha visto impegnati "SOCIETÀ CANOTTIERI ICHNUSA" la più antica società sportiva della Sardegna fondata nel 1891, l’associazione velica "JANASENJOY", la Scuola Italiana in Vela di Franco Ricci con il contributo di sportivi e appassionati velisti di altri circoli velici tra i quali la Lega Navale Italiana, gli Yacht Club di Cagliari e di Quartu e lo Windsurfing club.

Nel corso della manifestazione uno degli sponsor (BMW Nuovaspecialcar) presenterà al pubblico cagliaritano un suo prodotto innovativo (auto elettrica i3).

Il progetto prevede che la Ichnusa Sailing Kermesse abbia cadenza annuale e si inizierà subito (in realtà si è già iniziato) a lavorare per la manifestazione del 2015 dando risalto in campo nazionale alla settimana velica ORC (calendario nazionale FIV - UVAI) includendo nella Kermesse un raduno di Vela Latina e con in programma una regata di 500 miglia rivolta alle classi e ai navigatori solitari che si preparano a partecipare alle regate trans-oceaniche (classe mini 6,50 - class 40 - Open), su un percorso a circunavigare Sardegna e Corsica, che ha già suscitato l’attenzione della flottiglia dei minitransat 6,50 mediterranea (in prevalenza francesi).

La scelta di organizzare la Ichnusa Sailing Kermesse alla fine del mese di maggio ha lo scopo di creare una attrattiva sul mondo della vela sportiva e diportistica dando un contributo ad anticipare la stagione turistica e a potenziare sinergicamente le altre attrattive della città di Cagliari e della Sardegna meridoniale, con l’auspicio di catalizzare altre iniziative e gli Enti territoriali, dando luogo a un “Maggio Cagliaritano” che attiri infine l’attenzione dei “tour operators” nazionali e internazionali.

Società Canottieri Ichnusa
Franco Vigna

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare